Ottobre 29, 2020

Normativa

Ottobre 29, 2020

Circolari INPS

Circolare 1
Ottobre 28, 2020

BENEFICI CONTRIBUTIVI E NORMATIVI E RISPETTO DELLA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA ART. 1 COMMA 1175 LEGGE 296/2006

INL CIRCOLARE N. 7 DEL 6/05/2019 INL CIRCOLARE N. 9 DEL 10/09/2019 INL CIRCOLARE N. 2 DEL 28/07/2020   La circolare n. 2/2020 dell’INL potremmo definirla […]
Febbraio 14, 2020

COME SI OTTIENE LO STATUS DI DISOCCUPATO

COME SI OTTIENE LO STATUS DI DISOCCUPATO   La definizione di status di disoccupato è stato oggetto di numerose rivisitazioni sia normative che di prassi condizionate […]
Novembre 22, 2019

I ricorsi amministrativi INL e INPS: circolare INL n. 1/2019

I ricorsi amministrativi INL e INPS: circolare INL n. 1/2019   Il procedimento ispettivo nei confronti delle aziende  da parte degli organi di vigilanza nell’ambito del […]
Luglio 11, 2019

La crisi di liquidità non esclude la responsabilità penale per mancato versamento delle ritenute fiscali

La crisi di liquidità non esclude la responsabilità penale per mancato versamento delle ritenute fiscali   L’art. 10-bis D.Lgs. n. 74/2000 così modificato dall’art. 7 del […]
Aprile 15, 2019

La Cassa Edile paga gli accantonamenti solamente in caso di versamento dei contributi -Cass. Sez. VI ordinanza 9 luglio 2018, n. 17961

La Cassa Edile paga gli accantonamenti solamente in caso di versamento dei contributi -Cass. Sez. VI ordinanza 9 luglio 2018, n. 17961   Per ottemperare al […]
Aprile 9, 2019

Trasporti e Logistica – Verbale di accordo 18 luglio 2018 – Accordo sui riders

IL TESTO DELL’ACCORDO Verbale di accordo del 18 luglio 2018 Costituzione delle parti In 18 luglio 2018 le parti sottoscrittrici il C.C.N.L. Logistica, Trasporto Merci e […]
Marzo 29, 2019

Trasferte – Lo stato dell’arte

Trasferte – Lo stato dell’arte Nell’ordinamento del diritto del lavoro non esiste una definizione propria di trasferta ma piuttosto è l’orientamento giurisprudenziale a definirla ossia come […]
Febbraio 20, 2019

Il licenziamento durante il periodo di comporto è nullo – Cassazione Sez. Unite 22 maggio 2018, n. 12568

Il licenziamento durante il periodo di comporto è nullo – Cassazione Sez. Unite 22 maggio 2018, n. 12568   Nell’art. 2110 del codice civile viene stabilito […]
Gennaio 28, 2019

Presunzione onerosità e deducibilità del compenso di amministrazione di società

Presunzione onerosità e deducibilità del compenso di amministrazione di società   L’evoluzione della giurisprudenza in tema di presunzione di onerosità e la deducibilità dei compensi per […]
Gennaio 24, 2019

Bonus assunzionale per le imprese dal 1^ gennaio 2017 al 31 dicembre 2019

Bonus assunzionale per le imprese dal 1^ gennaio 2017 al 31 dicembre 2019   Sono destinatari i soggetti di seguito indicati inseriti o meno nei percorsi di […]
Gennaio 19, 2019

Il congedo parentale nella Gestione Separata

Il congedo parentale nella Gestione Separata Il congedo parentale spetta ai lavoratori parasubordinati, quale diritto al trattamento economico, per un periodo massimo complessivo, per entrambi i […]
Gennaio 14, 2019

La base di calcolo dei contributi previdenziali e CCNL di riferimento – Cassazione. sez. lav., ordinanza 14 maggio 2018, n. 11650

La base di calcolo dei contributi previdenziali e CCNL di riferimento – Cassazione. sez. lav., ordinanza 14 maggio 2018, n. 11650   L’art. 1 del d.l. […]
Gennaio 12, 2019

Contributi Previdenziali in edilizia – Cass. sez. lav., ordinanza 10 maggio 2018, n. 11337 / Cass. sez. lav., ordinanza 11 maggio 2018, n. 11424

Contributi Previdenziali in edilizia Cass. sez. lav., ordinanza 10 maggio 2018, n. 11337 Cass. sez. lav., ordinanza 11 maggio 2018, n. 11424 Le pronunce della Corte […]
Gennaio 12, 2019

Attività lavorativa del socio e iscrizione alla gestione commercianti – Cass. sez. lav., ordinanza 4 maggio 2018, n. 10763 – Cass. sez. lav., ordinanza 2 maggio 2018, n. 10426- Cass. sez. lav., ordinanza 2 maggio 2018, n. 10424

Attività lavorativa del socio e iscrizione alla gestione commercianti Cass. sez. lav., ordinanza 4 maggio 2018, n. 10763 Cass. sez. lav., ordinanza 2 maggio 2018, n. […]
Gennaio 5, 2019

Apprendistato professionalizzante e carenza degli obblighi formativi – Cassazione sent. n. 8564 del 6 aprile 2018

Apprendistato professionalizzante e carenza degli obblighi formativi – Cassazione sent. n. 8564 del 6 aprile 2018   La fattispecie che qui si commenta riguarda un argomento […]
Dicembre 27, 2018

Apprendistato professionalizzante senza limiti di età

Apprendistato professionalizzante senza limiti di età   Il D.Lgs. n. 81/2015 nell’art. 47 comma 4 recita così : “Ai fini della loro qualificazione o riqualificazione professionale […]
Dicembre 20, 2018

Agevolazione contributiva per assunzione in sostituzione di lavoratore assente per maternità

Agevolazione contributiva per assunzione in sostituzione di lavoratore assente per maternità   Il Decreto Legislativo 26 marzo 2001, n. 151 all’art. 4 stabilisce che è possibile […]
Novembre 21, 2018

Le sanzioni INPS dal 15 maggio 2018

Le sanzioni INPS dal 15 maggio 2018   INADEMPIENZA CONTRIBUTIVA SANZIONE CIVILE INTERESSI DI MORA Rilevabile dalle denunce e registrazioni obbligatorie Tasso di interesse (in ragione […]
Novembre 21, 2018

Licenziamento per messaggio diffamatorio su Facebook – Sent. Cass. Sez. Lav. 27 aprile 2018, n. 10280

Licenziamento per messaggio diffamatorio su Facebook – Sent. Cass. Sez. Lav. 27 aprile 2018, n. 10280 La pubblicazione di un post su Facebook nel quale si […]
Novembre 18, 2018

Certificazione dei contratti ed effetti sulle ispezioni sul lavoro – Circolare n. 9 del 1^ giugno 2018

Certificazione dei contratti ed effetti sulle ispezioni sul lavoro INL Circolare n. 9 del 1^ giugno 2018   Questa interessante circolare dell’INL ci spiega gli effetti […]
Novembre 15, 2018

La Certificazione dei contratti di lavoro

La Certificazione dei contratti di lavoro   Il Decreto Legislativo n. 276 del 2003 (artt. 75 – 81) con lo scopo di ridurre il contenzioso ha […]
Novembre 4, 2018

L’obbligazione contributiva delle ferie non godute

L’obbligazione contributiva delle ferie non godute   In capo al datore di lavoro vige una obbligazione contributiva entro i termini fissati dalla legge (articolo 10, Dlgs […]
Novembre 3, 2018

La malattia e le ferie

La malattia e le ferie   In caso di malattia il lavoratore può sospenderle temporaneamente se si verifica prima delle ferie e, a meno di avviso […]
Novembre 3, 2018

Le ferie nel rapporto di lavoro

Le ferie nel rapporto di lavoro   Le ferie è quel periodo di riposo retribuito maturato durante il rapporto di lavoro che serve al lavoratore per […]
Ottobre 28, 2018

La contestazione disciplinare

Ottobre 26, 2018

Retribuzione e TFR in caso di fallimento dell’azienda – Corte di Cassazione 23 marzo 2018, n. 7308

Retribuzione e TFR in caso di fallimento dell’azienda – Corte di Cassazione 23 marzo 2018, n. 7308   Il caso in cui ha dovuto pronunciarsi la […]
Ottobre 18, 2018

Apprendistato professionalizzante senza limiti di età

Apprendistato professionalizzante senza limiti di età   Il D.Lgs. n. 81/2015 nell’art. 47 comma 4 recita così : “Ai fini della loro qualificazione o riqualificazione professionale […]
Ottobre 7, 2018

Licenziamento per scarso rendimento – Cass. Sez. Lav. 8 maggio 2018, n. 10963

Licenziamento per scarso rendimento – Cass. Sez. Lav. 8 maggio 2018, n. 10963   La Suprema Corte ha confermato il consolidato orientamento della giurisprudenza di legittimità […]
Ottobre 6, 2018

Riposi per allattamento con pagamento diretto domande via web – Messaggio n. 3014 del 27 luglio 2018

Riposi per allattamento con pagamento diretto domande via web – Messaggio n. 3014 del 27 luglio 2018   L’Inps rende noto che anche per i riposi […]
Settembre 1, 2018

La Diffida Accertativa nelle aziende in Amministrazione Giudiziaria – Nota INL n. 4623 del 24 maggio 2018

La Diffida Accertativa nelle aziende in Amministrazione Giudiziaria – Nota INL n. 4623 del 24 maggio 2018   Una società si definisce in amministrazione giudiziaria quando […]
Agosto 18, 2018

Licenziamento per Giustificato Motivo Oggettivo illegittimo – Sentenza n. 10435 del 2 maggio 2018

Licenziamento per Giustificato Motivo Oggettivo illegittimo – Sentenza Cassazione n. 10435 del 2 maggio 2018 L’art. 18 della legge n. 300 del 1970 modificata  dall’art. 1, comma […]
Luglio 29, 2018

Le Conciliazioni stragiudiziali

Le Conciliazioni stragiudiziali   L’art. 2113 del codice civile stabilisce che :” Le rinunzie e le transazioni che hanno per oggetto diritti del prestatore di lavoro derivanti da disposizioni […]
Luglio 9, 2018

Conciliazione sindacale e maggiore rappresentatività – INL nota 17 maggio 2018, prot. n. 163

Conciliazione sindacale e maggiore rappresentatività – INL nota 17 maggio 2018, prot. n. 163 Il Collegato Lavoro (art. 31, Legge n. 183/2010), ha riformato il rito […]
Giugno 29, 2018

Avviso di addebito in presenza di crediti: Inps, messaggio n. 1992 del 11 maggio 2018

Avviso di addebito in presenza di crediti Inps, messaggio n. 1992 del 11 maggio 2018     In presenza di crediti certi liquidi ed esigibili, l’INPS in […]
Giugno 17, 2018

Anche Ryanair dovrà adeguarsi ad applicare la normativa fiscale contributiva e sindacale

Anche Ryanair dovrà adeguarsi ad applicare la normativa fiscale contributiva e sindacale   Il Tribunale di Busto Arsizio con Decreto n. 448/2018 ha dichiarato antisindacale il […]
Giugno 16, 2018

Permesso di soggiorno motivi familiari e rapporto di lavoro

Permesso di soggiorno motivi familiari e rapporto di lavoro   E’ lecito consentire ai lavoratori stranieri e ai datori di lavoro instaurare rapporti di lavoro in […]
Giugno 15, 2018

Previdenza complementare: cambia il modulo TFR2

Previdenza complementare: cambia il modulo TFR2   Il Dm 22 marzo 2018 in attuazione della  LEGGE 4 agosto 2017, n. 124 ha provveduto a modificare il […]
Giugno 14, 2018

Assegno di Ricollocazione: le FAQ

Assegno di Ricollocazione: le FAQ   A) LA RICHIESTA DELL’ASSEGNO DI RICOLLOCAZIONE A.1  Se una persona a cui è stato rilasciato l’AdR termina successivamente la NASpI, anche […]
Giugno 14, 2018

Assegno di Ricollocazione: come richiederlo

Assegno di Ricollocazione: come richiederlo   Allo scadere del quarto mese di disoccupazione il percettore NASpI matura il diritto a richiedere l’assegno di ricollocazione. Il potenziale […]
Giugno 14, 2018

Assegno di Ricollocazione: chi può chiederlo

Assegno di Ricollocazione: chi può chiederlo   L’assegno di ricollocazione è rilasciato a tutte le persone disoccupate che ricevono la NASPI da almeno 4 mesi e […]
Giugno 14, 2018

Assegno di ricollocazione: la condizionalità

Assegno di Ricollocazione: la condizionalità   Il soggetto che ha ricevuto l’assegno di ricollocazione deve partecipare agli incontri o alle attività concordate (ivi incluso il primo […]
Giugno 13, 2018

Assegno di Ricollocazione

Assegno di Ricollocazione   Il decreto legislativo 150 del 14 settembre 2015 (uno dei decreti delegati di attuazione della legge 183/2014, cd. Jobs Act) all’articolo 23 […]
Giugno 10, 2018

Licenziamento illeggittimo: l’imponibilità delle sanzioni alla luce della sentenza della Corte Costituzionale n. 86/2018

Licenziamento illeggittimo: l’imponibilità delle sanzioni alla luce della sentenza della Corte Costituzionale n. 86/2018   In caso di accertamento giudiziale di licenziamento illegittimo gli effetti sanzionatori per […]
Giugno 9, 2018

Licenziamento illegittimo: sentenza Corte Costituzionale n. 86 del 2018

Licenziamento illegittimo: sentenza Corte Costituzionale n. 86 del 2018 Non è fondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 18, comma 4, Statuto dei Lavoratori nel testo […]
Giugno 8, 2018

Inail circolare n. 20 del 18 aprile 2018

Con la Circolare n. 20/2018, l’INAIL ha comunicato la determinazione dei limiti di retribuzione convenzionale INAIL 2018 ovvero di retribuzione imponibile giornaliera per il calcolo dei […]
Giugno 6, 2018

Il Tirocinio

IL TIROCINIO   Il tirocinio consiste in un periodo di orientamento al lavoro e di formazione, che non si configura in alcun modo come un rapporto di […]
Giugno 6, 2018

INL Circolare 18 aprile 2018 n. 8

INL Circolare 18 aprile 2018 n. 8   Oggetto: tirocini formativi e di orientamento – indicazioni operative per il personale ispettivo.   La Commissione Centrale di […]
PRIVACY
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento del sito Web.
Leggi